India
La legislatura indiana in materia di ingresso presso le frontiere aeroportuali prevede la possibilità di richiedere due tipologie di Visto: Evisa e Regular visa.
Il primo è un visto elettronico da richiedere almeno 72 ore prima della partenza
Regular visa è il visto cartaceo emesso dal Consolato di pertinenza.
Qui di seguito i documenti generali richiesti per l’ottenimento dei visa sopracitati
EVISA INDIA
La procedura standard da seguire per richiedere l’EVisa prevede:
1) Compilazione in stampato maiuscolo del modulo in ogni sua riga. Tutti i dati richiesti sono essenziali al rilascio dell’E-Visa. Potrete richiedere il modulo scrivendoci a info@italsrl.it
2) Scansione in formato Jpeg/Pdf di una fototessera a colori
3) Scansione in formato Pdf della prima pagina del passaporto
4) Invio del modulo, della fototessera e della prima pagina del passaporto in formato elettronico a: info@italsrl.it
5) Solo per Evisa Business occorrerà allegare anche la scansione del biglietto da visita del richiedente Evisa
Una volta inserita, da parte nostra, la domanda di E-Visa il sistema indiano richiede al massimo 72 ore per elaborare i dati e per approvarne l’emissione.
In caso di esito positivo verrà generato un documento in Pdf che dovrà essere stampato a colori e portato in viaggio.
Invieremo il documento sopra citato alla mail che ci indicherete.
NB: Gli aeroporti di arrivo e partenza selezionati durante la compilazione non possono essere modificati, pertanto non è possibile viaggiare su destinazioni diverse da quelle indicate.
DOCUMENTI NECESSARI AL RILASCIO DI VISTI CARTACEI
- Passaporto in ottimo stato ci conservazione con almeno tre pagine libere anche non consecutive
- Nr. 2 fototessere del formato 5cmx5cm a colori uguali
- Modulo compilato on-line compilato sul sito: https://indianvisaonline.gov.in/visa/index.html
Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla compilazione del modulo rispondendo a tutte le domande, per evitare rallentamenti nella gestione della pratica da parte del consolato. Compilato ed inviato, il modulo va anche stampato e sullo stesso vanno apposte 2 firme, negli appositi spazi, prestando attenzione che la firma corrisponda a quella apposta sul passaporto.
CITTADINI STRANIERI:
Oltre alla documentazione richiesta per i cittadini italiani si necessita:
CITTADINI UNIONE EUROPEA:
certificato storico di residenza o fotocopia della carta d’identità italiana emessa da almeno 2 anni.
CITTADINI EXTRA CEE:
fotocopia permesso di soggiorno valido 6 mesi (non si accettano permessi di soggiorno scaduti o prossimi alla scadenza accompagnati dalla richiesta di rinnovo).
In ogni caso, per i visti affari, è necessario presentare certificato di residenza storico (con almeno 2 anni di residenza in Italia)
CITTADINI CON DOPPIA NAZIONALITA’:
si necessita di entrambi i passaporti.
CITTADINI ITALIANI NATI IN INDIA:
Si consiglia di contattare i ns. uffici
Consolato Generale dell’India
Piazza Paolo Ferrari, 8
20121 – MILANO
VISTO PER AFFARI
- Lettera d’incarico della società italiana redatta in lingua inglese indirizzata al consolato timbrata e firmata da un responsabile riportante i dati personali del richiedente visto (nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto). In calce alla lettera, vicino alla firma, dovranno comparire: nome, cognome e qualifica del firmatario.
- Lettera d’invito della società indiana indirizzata al consolato timbrata e firmata da un responsabile riportante i dati personali del richiedente visto (nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto). In calce alla lettera, vicino alla firma, dovranno comparire: nome, cognome e qualifica del firmatario.
- Certificate of incorporation della società indiana
- Visura camerale della società italiana in inglese, la ns. agenzia potrà richiederlo per voi
Il modulo deve necessariamente fare richiesta di: 12 MESI MULTIPLI INGRESSI. E’ obbligatorio indicare sul modulo il Designation Rank.
Tutti i documenti presentati dovranno essere controfirmati dal richiedente del visto
VISTO PER TURISMO
- Prenotazione alberghiera nominativa.
- Biglietto aereo nominativo.Il modulo deve necessariamente fare richiesta di un visto 6 MESI TURISTICO MULTIPLI INGRESSI.
VISTI
SUI PASSAPORTI
Consulta le schede informative per l’ottenimento dei visti consolari necessari per viaggiare in tutto il mondo.
- Afghanistan
- Algeria
- Angola
- Arabia Saudita
- Armenia
- Azerbaijan
- Bangladesh
- Benin
- Bielorussia
- Burkina Faso
- Burundi
- Camerun
- Capo Verde
- Centrafrica
- Cina
- Congo
- Congo Democratico (Ex Zaire)
- Corea del Nord
- Corea del Sud
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Egitto
- Eritrea
- Etiopia
- Filippine
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Giordania
- Guinea Bissau
- Guinea Konacry
- Haiti
- India
- Indonesia
- Iran
- Iraq
- Kenya
- Libano
- Liberia
- Libia
- Madagascar
- Mali
- Mauritania
- Mongolia
- Mozambico
- Myanmar-Birmania
- Nepal
- Niger
- Nigeria
- Oman
- Pakistan
- Papua Nuova Guinea
- Russia
- Rwanda
- Sierra Leone
- Siria
- Sri Lanka
- Sudan
- Taiwan
- Tanzania
- Thailandia
- Tibet
- Togo
- Uganda
- Uzbekistan
- Vietnam
- Yemen
- Zambia
- Zimbabwe
Oppure inserisci il nome del Paese
LEGALIZZAZIONE
DOCUMENTI
Consulta le schede informative dei paesi per i quali è prevista la legalizzazione dei documenti personali, societari ed export.
- Afghanistan
- Algeria
- Angola
- Arabia Saudita
- Armenia
- Azerbaijan
- Bangladesh
- Benin
- Bielorussia
- Burkina Faso
- Burundi
- Camerun
- Capo Verde
- Centrafrica
- Cina
- Congo
- Congo Democratico (Ex Zaire)
- Corea del Nord
- Costa d’Avorio
- Cuba
- Egitto
- Eritrea
- Etiopia
- Filippine
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Giordania
- Guinea Bissau
- Guinea Konacry
- Haiti
- India
- Indonesia
- Iran
- Iraq
- Kazakistan
- Kenya
- Libano
- Liberia
- Libia
- Madagascar
- Mali
- Mauritania
- Mongolia
- Mozambico
- Myanmar-Birmania
- Nepal
- Niger
- Nigeria
- Oman
- Pakistan
- Papua Nuova Guinea
- Russia
- Rwanda
- Sierra Leone
- Siria
- Sri Lanka
- Sudan
- Taiwan
- Tanzania
- Thailandia
- Tibet
- Togo
- Uganda
- Uzbekistan
- Vietnam
- Yemen
- Zambia
- Zimbabwe