CONSOLATO INDIANO
La circoscrizione di pertinenza del cosnolato di Milano è quella del nord Italia. Il consolato accetta solo le pratiche di cittadini residenti dall’ Emilia Romagna in su.
A partirte dal giorno 1 maggio 2018 è obbligatorio depositare le impronte digitali. La ns. agenzia potrà depositare la pratica in consolato e il richiedente potrà recarsi presso l’ufficio consolare per il deposito dei dati biometrici.
L’emissione del visto avviene nei successivi 5/6 giorni lavorativi successivi al deposito delle impronte.
Una volta depositati i dati biometrici non occorrerà farlo di nuovo per i successivi 5 anni.
A partire da lunedì 19 dicembre 2011 tutti i moduli di richiesta visto d’ingresso per l’India andranno tassativamente compilati online sul sito internet governativo:
http://indianvisaonline.gov.in/visa/
ALLA VOCE “MISSIONE INDIANA” SELEZIONARE ITALIA-MILANO
E’ obbligatorio eseguire l’upload della foto
Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla compilazione del modulo rispondendo a tutte le domande, per evitare rallentamenti nella gestione della pratica da parte del consolato. Compilato ed inviato, il modulo va anche stampato e sullo stesso vanno apposte 2 firme, negli appositi spazi, prestando attenzione che la firma corrisponda a quella apposta sul passaporto.
DOCUMENTI NECESSARI AL RILASCIO DI VISTI
- Passaporto in ottimo stato ci conservazione con almeno tre pagine libere anche non consecutive
- Nr. 2 fototessere del formato 5cmx5cm a colori uguali
- Modulo compilato on-line
VISTO TURISTICO:
Il modulo deve necessariamente fare richiesta di: 6 MESI TURISTICO MULTIPLI INGRESSI. E’ obbligatorio indicare sul modulo il Designation Renk.
- prenotazione alberghiera nominativa
- biglietto aereo nominativo
VISTO AFFARI:
- Lettera d’incarico della società italiana redatta in lingua inglese indirizzata al consolato timbrata e firmata da un responsabile riportante i dati personali del richiedente visto (nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto)
- Lettera d’invito della società indiana in originale indirizzata al consolato timbrata e firmata da un responsabile riportante i dati personali del richiedente visto (nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto)
- Certificate of incorporation della società indiana
- Visura camerale della società italiana in inglese
Il modulo deve necessariamente fare richiesta di: 12 MESI MULTIPLI INGRESSI
Tutti i documenti presentati dovranno essere controfirmati dal richiedente del visto
CITTADINI STRANIERI:
Oltre alla documentazione richiesta per i cittadini italiani si necessita:
CITTADINI UNIONE EUROPEA:
certificato storico di residenza o fotocopia della carta d’identità italiana emessa da almeno 2 anni.
CITTADINI EXTRA CEE:
fotocopia permesso di soggiorno valido 6 mesi (non si accettano permessi di soggiorno scaduti o prossimi alla scadenza accompagnati dalla richiesta di rinnovo).
CITTADINI CON DOPPIA NAZIONALITA’:
si necessita di entrambi di passaporti.
MINORI:
Si fa presente che a partire dal compimento dei 15 anni, per entrare in India c’è l’obbligo di passaporto personale.
CITTADINI ITALIANI NATI IN INDIA:
Si consiglia ogni volta di contattare i ns. uffici